3 libri scioccanti che vi faranno perdere il sonno | Solo per i più coraggiosi

Amanti della lettura coraggiosi, siete pronti a vedere nella tana del bianconiglio? Dopo avere letto questi libri non dormirete.
Ci sono letture così disturbanti che occorre del tempo per lasciarle passare oltre. Vi portano via il sonno e durante il giorno non potete fare a meno di pensare a quello che avete letto.
Va benissimo, perché ogni libro è crescita e maturazione e vi porta ad avere un background più completo e formato.
Al primo posto c’è sicuramente Trilogia della città di K.di Agota Kristof. In un Est Europa indefinito e divorato dalle atrocità della guerra, Agota Kristof racconta una storia che “fa troppo male”, che manda in crisi.
E’ insopportabile per la sua verità, e che per questo va abbellita, descrivendo “le cose non come sono accadute”, ma come “avrebbe voluto che accadessero”. E lo fa con una scrittura volutamente asciutta, cruda e potente, drammaticamente reale e sconvolgente, ma allo stesso tempo magnetica. La storia dei due gemelli separati dalla madre per vivere dalla nonna vi mostrerà tutti gli orrori della guerra e della vita.
Lettura shock
Cadavere squisito di Agustina Bazterrica è un libro terribilmente realistico. Marcos lavora nel mercato della carne da sempre, è un’attività di famiglia. Ma ora le cose sono cambiate, in modo radicale e irreversibile. Un virus ha attaccato gli animali, per cui sono stati tutti sistematicamente abbattuti e la loro carne non può assolutamente essere consumata.
Ora la carne che tratta è diversa, speciale, perché i governi di tutto il mondo hanno dovuto affrontare la situazione e hanno deciso di rendere legale l’allevamento, la produzione, la macellazione e la lavorazione della carne umana. Dopo averlo letto non sarete più le stesse persone.
Incubi su carta
Bunker diary di Kevin Brooks viene definito young adult ma è veramente una lettura per tutti ed è una lettura sconvolgente. E’ il diario di Linus, un ragazzo di 16 anni che insieme a quattro adulti e una ragazzina di nove, si trova intrappolato in un bunker, uno spazio claustrofobico da cui nessuno può fuggire.
Sono stati rapiti da qualcuno che si è presentato loro ogni volta in modo diverso e non sanno perché sono stati scelti. Spiati da decine di telecamere e microfoni perfino in bagno, dovranno trovare un modo per sopravvivere. “Bunker Diary” è un incubo febbrile da vivere sulla propria pelle attraverso le pagine del diario di Linus, in un’escalation di umiliazioni, meccanismi perversi e violenza fisica e psicologica innescati “dall’uomo di sopra”.