Il nuovo film di Ron Howard - Instagram - Moralizzatore.it
Il grande regista si discosta molto dalla sua comfort zone per presentarvi un thriller crudo survivalista, che ricorda fatti reali.
Ron Howard è un regista formidabile. Riesce solitamente a focalizzarsi su storie vere con grande garbo come A Beautiful Mind o Apollo 13. Oppure blockbuster ben fatti e molto godibili come Il Grinch o Il Codice Da Vinci.
Fino ad oggi, il regista non ha mostrato un particolare interesse nell’esplorare o anche solo mostrare l’oscurità dell’animo umano, fino ai suoi limiti estremi.
Questa volta il suo pubblico rimarrà sconcertato mentre verrà traghettato in una storia crudele e violenta sugli orrori che solo l’uomo può infliggere a un suo consimile.
Eden è il nuovo film di Ron Howard che vanta un cast di stelle del calibro di Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl e Syndey Sweeney.
Il film si ispira alla storia vera del dottor Friedrich Ritter, un medico ossessionato da Nietzsche. L’uomo lasciò la moglie e la sua patria tedesca per fuggire con l’amante, Dore Strauch, a Floreana, un’isola deserta dell’arcipelago delle Galapagos, al largo della costa dell’Ecuador.
La coppia sui generis senza senso dell’umorismo era ormai disillusa dalle costrizioni della società e dall’ossessione per la ricchezza, per cui vivere sulla terra lontano dalla civiltà sembrava l’antidoto giusto. Ma gli articoli di cronaca sulla fuga della coppia, alcuni dei quali purtroppo scritti dallo stesso Ritter, diedero ad altri eccentrici l’idea di seguirli.
Presentato in anteprima mondiale al Toronto Film Festival di quest’anno, Howard ha affermato di aver voluto raccontare questa storia per anni, da quando ne aveva sentito parlare durante una vacanza in famiglia alle Isole Galápagos. Ha reclutato lo sceneggiatore Noah Pink e ha deciso di lanciarsi in questa avventura.
Eden vanta un cast d’eccezione, con nomi del calibro di Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl e Sydney Sweeney. Un mix esplosivo di talento che darà vita a personaggi complessi e sfaccettati, immersi in un’atmosfera di tensione costante. «Eden è un survival thriller provocatorio e sorprendente, che esplora i limiti oltre i quali siamo disposti a spingerci nella ricerca della felicità», ha dichiarato Ron Howard, sottolineando come il film indaghi uno dei misteri umani più antichi e affascinanti. Come si riesce a convivere con i propri consimili in un ambiente privo di ogni civiltà? Lo stesso dilemma che si poneva il romanzo ” Il Signore delle Mosche”.
La magia della Terra di Mezzo ritorna a grande richiesta per Pasqua e se siete…
Avete mai pensato che il vostro posto di lavoro potesse sparire da un giorno all'altro?…
Cenerentola è fautrice dell'ispirazione di patologie, sindromi ed epiteti di ogni genere. E anche per…
Se ti svegli spesso con la bocca secca potrebbe essere sintomo di qualcosa che non…
La notizia è sconvolgente: ci sono grilli nell'impasto. L'azienda italiana lo ha ammesso, da oggi…
Uno dei mercati più forti al mondo è quello cinese, che acquista brand italiani storici…