ULTIM’ORA – Scuole chiuse da domani, genitori costretti a prendere ferie a tempo indeterminato | Il problema è molto grave
Italia sotto shock: da domani tutte le scuole saranno chiuse a tempo indefinito e i genitori a prendere subito le ferie.
La decisione è stata comunicata con una nota urgente, lasciando milioni di famiglie in balia dell’incertezza più totale.
Il motivo? Un’emergenza che rende sbalorditi tutti svelando gravi falle nel sistema di gestione scolastica.
Quindi gli istituti sono costretti a chiudere per garantire la sicurezza degli studenti e del personale, causando disagi non indifferenti.
Ma la chiusura improvvisa ha provocato un effetto domino drammatico: genitori in tilt, aziende in allarme, e sindacati già sul piede di guerra.
Chiusura immediata delle scuole: crisi dei genitori
Migliaia di madri e padri si stanno vedendo costretti a chiedere ferie indefinite, molti dei quali senza retribuzione. Si teme anche un’imminente paralisi della produttività, soprattutto nei settori che richiedono la presenza fisica. Secondo fonti interne al governo, si sarebbe trattato di una “decisione obbligata” a seguito di un rapporto emerso recentemente.
E intanto, il panico corre e il problema è molto più grave di quanto sembri. Non si tratta solo di una questione logistica: è in gioco il diritto all’istruzione, il futuro dei giovani e l’equilibrio di migliaia di famiglie italiane. Si aspettano aggiornamenti su questa situazione destinata a protrarsi per tempo.
Scuole chiuse: ordinanza obbligatoria
A Latina tutti gli istituti scolastici del territorio comunale, inclusi gli asili nido, sono rimasti chiusi nella giornata di giovedì 3 aprile 2025, a causa di un’improvvisa interruzione del servizio idrico dovuta a lavori urgenti sulla rete idrica da parte di Acqualatina. Lo ha stabilito un’ordinanza firmata dalla sindaca Matilde Celentano, che ha disposto la sospensione delle attività didattiche per motivi igienico-sanitari. La misura ha riguardato la quasi totalità delle scuole cittadine. La chiusura delle scuole è rimasta in vigore fino al completo ripristino del servizio idrico.
Quello che preoccupa di più famiglie e personale scolastico è che una situazione del genere potrebbe ripetersi. La rete idrica, soggetta a interventi frequenti, non dà garanzie di stabilità. Questo significa che da un giorno all’altro, anche la scuola di tuo figlio potrebbe chiudere improvvisamente, con tutti i disagi che ne conseguono per studenti, genitori e insegnanti. La mancanza d’acqua, che ha obbligato alla chiusura delle scuole, potrebbe verificarsi di nuovo, con interruzioni temporanee o prolungate che potrebbero colpire anche altre città. Non è escluso che altre scuole possano essere coinvolte nei prossimi giorni, per questo motivo, i genitori sono invitati a monitorare costantemente gli aggiornamenti ufficiali del proprio Comune.