Carrefour, “Terremoto nello store, dobbiamo portare fuori tutto” | L’allarme lanciato dai dipendenti è terribile

Caos al Carrefour
Terremoto al Carrefour (pexels) – Moralizzatore.it

SOS Carrefour, svuotati tutti i punti vendita dopo l’avviso urgente rilasciato dai dipendenti. Scoppia il caos.

Nei supermercati Carrefour sparsi per tutta Italia è scoppiato il putiferio dopo un avviso urgente emanato dagli stessi dipendenti presenti all’intero dei negozi.

L’allarme improvviso ha gettato tutti nello sconforto e ha mandato in confusione sia i lavoratori che i clienti generando un terremoto di agitazione.

Il caos scoppiato all’interno dei vari store è stato causato da un richiamo tanto urgente quanto inaspettato che riguarda un determinato prodotto venduto in elevata quantità nei Carrefour.

Non sono rari i casi in cui si sente parlare di richiamo urgente per un preciso alimento, ma questa volta le persone coinvolte sono molte dato che il prodotto è ampiamente consumato da ogni tipo di cliente (dal bambino all’anziano).

Caos a Carrefour

Di recente, tutti i punti vendita Carrefour hanno emanato un avviso di richiamo urgente per poter ritirare dal mercato un determinato prodotto. Il rischio è che questo alimento sia contaminato e potrebbe risultare pericoloso per la salute dei consumatori. Se in questi giorni hai fatto la spesa in un Carrefour, controlla che in casa non hai il prodotto richiamato.

Il terremoto e la confusione sono dovuti al fatto che il ritiro riguarda un alimento molto consumato dai clienti e questo vuol dire che diverse persone sono a rischio. I lotti richiamati sono numerosi e coinvolgono un prodotto che qui in Italia viene consumato letteralmente da chiunque almeno una volta al giorno.

Cos'è stato richiamato
Avviso urgente (canva) – Moralizzatore.it

Allarme urgente

L’alimento ritirato dagli scaffali Carrefour puoi cucinarlo in moltissimi modi diversi e puoi gustarlo in numerose varianti di sapore. Stiamo parlando della pasta e, più precisamente, di quella di semola e semola integrale a marchio Carrefour. I lotti interessati al richiamo riguardano 25 formati diversi di questa tipologia di pasta e il motivo di questo ritiro precauzionale da parte degli store è l’assenza della dicitura ‘può contenere tracce di senape’ sull’etichetta.

Tutti i lotti interessati di pasta di semola e semola integrale a marchio Carrefour hanno la data di scadenza del 05/03/2027. L’azienda che ha prodotto questi formati di pasta richiamati è la Ghigi 1870 Spa e il suo stabilimento si trova in Via G. Falcone 188, a San Clemente, in provincia di Rimini. Se hai acquistato una confezione di questa pasta, riportala al punto vendita per un rimborso o un cambio. Stando a quanto riportato su il fatto alimentare, i lotti richiamati non sono pericolosi per chi non è allergico alla senape.