“Hai una Ferrari al prezzo di una Panda”, non è un sogno: introdotto il modello 12C | Tutti lo vogliono già

È stata appena presentata la Ferrari 12C, la supercar che promette le prestazioni di una Ferrari…al prezzo di una Panda.
La notizia sta già facendo impazzire gli appassionati di motori, sono già tutti in lista d’attesa per acquistare l’auto dei sogni.
Con la 12C sarà finalmente accessibile il brivido della velocità e del design da supercar anche a chi ha un budget contenuto.
Il modello 12C si presenta con linee aggressive, aerodinamica da pista e il motore è un innovativo propulsore ibrid, sviluppato con tecnologie che consentono prestazioni incredibili.
Ma il vero colpo di scena è il prezzo, meno di molte utilitarie attualmente sul mercato. Sembra incredibile ma costa quanto una Panda! Che stai aspettando?
Design da poster, comfort da berlina
Esteticamente la 12C ricorda molto da vicino alcuni modelli iconici del Cavallino Rampante, con fari affilati, assetto ribassato e prese d’aria scolpite. Gli interni, però, non rinunciano al comfort: sedili ergonomici, infotainment, il tutto costruito con materiali di qualità molto elevata, che garantiscono leggerezza e sostenibilità.
Dal momento dell’annuncio, le prenotazioni hanno superato in pochissimo tempo cifre altissime. Non l’ennesima auto economica, ma la prima auto emozionante alla portata di tutti, e a giudicare dalla reazione del pubblico, ci sono riusciti in pieno. Se il tuo sogno è quello di possedere una Ferrari, ma non hai mai potuto permettertela, questa è davvero la tua occasione!
Ferrari 12Cilindri: un capolavoro da 16.600 euro
La Ferrari 12Cilindri, ultima incarnazione dell’eccellenza di Maranello, ha ora anche la sua replica in scala 1:8, realizzata da Amalgam Collection, azienda britannica rinomata in tutto il mondo per i suoi modellini automobilistici di altissima qualità. Un oggetto da collezione che unisce artigianalità, tecnologia e passione per il dettaglio. La replica misura circa 60 cm di lunghezza ed è frutto di un processo produttivo che richiede oltre 3.000 ore di lavoro manuale. Ogni esemplare viene realizzato utilizzando i progetti CAD originali forniti direttamente da Ferrari, garantendo una fedeltà assoluta al modello reale. La cura maniacale dei dettagli comprende tutto: dalla verniciatura Rosso Imola alla tappezzeria interna in Blu Sterling con cuciture rosse, fino ai display digitali e alle portiere completamente apribili.
Il prezzo della versione in scala 1:8 si attesta a 16.600 euro, una cifra paragonabile a quella di una Fiat Panda nuova. Per chi desidera un’alternativa più “accessibile”, Amalgam propone anche una versione in scala 1:18 al costo di 1.215 euro. Solo 398 pezzi saranno prodotti in totale: 199 coupé e 199 spider. Ma per i collezionisti più esigenti c’è anche la possibilità di commissionare un modello su misura, personalizzato secondo le proprie specifiche. Questa versione esclusiva, ovviamente, ha un prezzo ancora più elevato. Sandy Copeman, fondatore di Amalgam Collection, sottolinea come la stretta collaborazione con Ferrari sia fondamentale per offrire ai clienti un’esperienza di personalizzazione unica, in grado di rispecchiare alla perfezione le caratteristiche delle vetture reali.