Ultim’ora viaggi, “Qui non potete venire, rischiate la vita”: non pensate minimamente di prenotare | Scattata l’allerta

Stai pensando alle vacanze? Fai molta attenzione, in alcuni posti non puoi proprio andare, è molto pericoloso, rischi addirittura la vita.
L’estate si avvicina, anche se non sembra. Nonostante il calendario – e il meteo di questi giorni – dicano il contrario, il caldo arriverà più in fretta di quanto immaginiamo.
Le giornate si allungano, il sole tornerà a farsi sentire, e il pensiero di una vacanza inizia a farsi spazio nella mente.
Chi si muove per tempo, con largo anticipo, ha solo vantaggi: voli o comunque trasporti a prezzo scontato, più scelta tra hotel e case vacanza, e meno stress nell’organizzazione. Un piccolo impegno adesso può fare la differenza, anche sul portafoglio.
Programmare una vacanza non significa solo decidere dove andare, ma anche capire dove è sicuro andare. Informarsi prima è essenziale per evitare spiacevoli sorprese. E ci sono alcuni posti dove rischi addirittura la vita. Ecco quali sono.
Viaggi: qui non puoi andare, rischi la vita
Non tutti i luoghi infatti sono adatti al turismo. Possono essere diverse le motivazioni che determinano la pericolosità di un luogo e che quindi sarebbe meglio tenere alla larga.
Per quanto possano offrire paesaggi splendidi, cultura interessante e tradizioni tutte da scoprire, alcune zone, pur affascinanti, sono estremamente pericolose. Meglio informarsi, perché sono delle vere e proprie trappole per i turisti inconsapevoli. Ma quali sono?
Tieniti alla larga da questi posti
Secondo msn.com ci sono alcuni Paesi che per quanto possano essere, appunto, attrattivi, sono molto pericolosi. Stando alle analisi di alcune affidabili fonti internazionali, esistono Nazioni in cui il rischio per i viaggiatori è altissimo. Tra questi ci sono: Afghanistan, Iraq, Siria, Yemen, Libia, Somalia, Sudan, Sudan del Sud, Repubblica Centrafricana e Ucraina. In questi luoghi si combattono guerre civili, ci sono gruppi armati attivi e l’accesso ai servizi sanitari è minimo o inesistente. In molti casi, anche entrare nel Paese è estremamente difficile per chi non è un residente. E non sono gli unici, purtroppo.
Ci sono poi altri Paesi che, pur non essendo ufficialmente in guerra, presentano gravi problemi di sicurezza, sempre secondo il sito citato. È il caso ad esempio, della Corea del Nord, dove il regime impone regole rigidissime e ci sono gravi mancanze di libertà. In Russia, Venezuela e Nicaragua le tensioni politiche, le repressioni e la criminalità rendono rischioso viaggiare. In Israele e Libano la situazione è estremamente instabile a causa di tensioni regionali, mentre in Paesi africani come Nigeria, Burkina Faso e Niger si registrano attacchi armati e rapimenti. Anche se sei un viaggiatore provetto quindi, e ti piace esplorare i posti più remoti e inaccessibili, prima di prenotare ricordati di consultare i siti ufficiali come quello della Farnesina o del Ministero degli Esteri, che forniscono aggiornamenti in tempo reale.