Ultim’ora Meloni, introdotto il primissimo ‘Superbonus Persone Pulite’: vi dà 200 euro per profumare | Confermato il decreto

Giorgia Meloni approva
Giorgia Meloni ha approvato il nuovo Bonus Condomionio (Canva) – Moralizzatore.it

Novità assoluta nel panorama politico italiano: il governo Meloni lancia il “Superbonus Persone Pulite”.

Un incentivo economico senza precedenti, pensato per premiare l’igiene personale dei cittadini.

Con un decreto appena confermato, ogni persona potrà ricevere 200 euro per l’acquisto di prodotti che ti faranno profumare.

Un’iniziativa che ha già scatenato un acceso dibattito, tra sostenitori e scettici.

Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa misura rivoluzionaria, dalle motivazioni del governo fino alle modalità di accesso al bonus.

Subito 200 euro per te

Il governo Meloni ha recentemente approvato un emendamento al decreto Bollette, proposto dal deputato di Fratelli d’Italia Silvio Giovine, che introduce una significativa modifica al bonus elettrodomestici. L’obiettivo principale di questa iniziativa è duplice: incentivare i cittadini a sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più moderni e a basso consumo energetico, e sostenere le aziende europee, in particolare quelle italiane. La novità più rilevante riguarda la modalità di erogazione del bonus: addio al “click day”, la corsa online per accaparrarsi il contributo. Il bonus sarà ora applicato direttamente come sconto in fattura al momento dell’acquisto, semplificando notevolmente la procedura per i cittadini.

Il bonus coprirà il 30% del prezzo dell’elettrodomestico, con un tetto massimo di 100 euro. Tuttavia, per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 25.000 euro, il contributo potrà arrivare fino a 200 euro. Il bonus sarà valido solo per l’acquisto di grandi elettrodomestici, come frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie, ma l’elenco completo dei prodotti ammissibili sarà definito nel decreto attuativo. Un aspetto cruciale è che il bonus sarà riconosciuto solo per l’acquisto di elettrodomestici prodotti nell’Unione Europea, a tutela delle aziende europee, e sarà obbligatorio smaltire un vecchio elettrodomestico di classe energetica inferiore.

bonus elettrodomestici (web) - moralizzatore.it
bonus elettrodomestici (web) – moralizzatore.it

Ecco come richiedere il nuovo bonus

La gestione del bonus sarà affidata a PagoPa, attraverso la piattaforma IDPay, già utilizzata per il cashback di Stato. La procedura dovrebbe prevedere l’accesso alla piattaforma con SPID o Carta d’identità elettronica, la prenotazione del bonus e l’ottenimento di un voucher digitale da utilizzare in negozio. Nonostante l’approvazione dell’emendamento, il bonus non è ancora attivo. È necessario attendere il decreto attuativo, che doveva essere emanato entro fine febbraio ma ha subito un ritardo di circa due mesi. Il governo ha deciso di rivedere la norma per evitare di penalizzare i prodotti italiani.

Per il bonus elettrodomestici sono stati stanziati 50 milioni di euro, di cui 1,9 milioni saranno destinati a PagoPa e Invitalia per la gestione del sistema. Il Movimento 5 Stelle ha criticato il governo per il ritardo nell’emanazione del decreto attuativo e per la scelta di eliminare il vincolo della classe energetica minima, temendo che ciò possa incentivare l’acquisto di prodotti poco efficienti e violare le norme europee.