Aereo, “c’è una bomba nel motore”: quelli presenti in questa lista sono pericolosissimi | Non prenderlo per nessun motivo al mondo

Bomba in aereo (web) - moralizzatore.it
Bomba in aereo (web) – moralizzatore.it

Esiste una lista nera di aerei, modelli che celano pericoli nascosti, pronti a esplodere in una tragedia. Non salire a bordo di questi velivoli, la tua vita potrebbe essere in pericolo.

Immagina di salire a bordo di un aereo, pronto per il decollo, quando all’improvviso un annuncio agghiacciante squarcia il silenzio: “C’è una bomba nel motore”.

Il terrore si diffonde tra i passeggeri, mentre l’equipaggio cerca di mantenere la calma.

Ma la verità è che alcuni aerei sono più pericolosi di altri, trappole volanti che non dovresti mai prendere.

In questo articolo, ti sveleremo la lista nera degli aerei più rischiosi al mondo, quelli che potrebbero nascondere un pericolo mortale nel cuore del motore.

Qual è il vero pericolo in aereo

L’eco di un’esplosione in volo, il terrore che si propaga tra i passeggeri, la consapevolezza che la sicurezza aerea, per quanto rigorosa, non è mai assoluta. Recentemente, un volo Air France ha riportato l’esplosione di un motore in pieno volo, questo incidente non è un caso isolato, ma si inserisce in una serie di eventi simili che hanno scosso l’industria aeronautica. Le fasi di decollo e atterraggio, per loro natura, sono le più critiche. L’alta concentrazione di aeromobili, la spinta dei motori al massimo della potenza e la possibilità di errori umani nei controlli pre-volo creano un mix di fattori di rischio. Ma cosa succede quando un motore esplode in volo? E quali sono gli aerei che, per una serie di motivi, dovrebbero destare maggiore preoccupazione?

Il volo Southwest del 27 agosto 2016, diretto a Orlando, è un esempio emblematico. A 31.000 piedi, il motore sinistro esplose, causando una depressurizzazione della cabina. La prontezza dei piloti e la fortuna hanno permesso un atterraggio di emergenza senza feriti. L’indagine ha rivelato crepe nelle pale della turbina N1, un difetto che, inspiegabilmente, era sfuggito ai controlli. Un altro incidente, questa volta di British Airways, ha evidenziato l’importanza della manutenzione. La mancata chiusura corretta dei portelloni del telaio del motore ha causato danni durante l’accelerazione, fortunatamente senza conseguenze gravi. I piloti sono riusciti a riportare l’aereo all’aeroporto.

Motore danneggiato (web) - moralizzatore.it
Motore danneggiato (web) – moralizzatore.it

Il motore può esplodere in qualsiasi momento

Il volo China Eastern, con un A330, ha subito un’esplosione dopo il decollo, causando un foro nella protezione anteriore del motore. Le vibrazioni e l’esplosione hanno seminato il panico tra i passeggeri, ma l’aereo è atterrato in sicurezza. Similmente, nel 2010, un volo Qantas con un A380 ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a Singapore a causa di un’esplosione del motore, causata da un tubo dell’olio difettoso.

Da evidenziare anche l’incidente Delta Airlines con un MD 88 a Pensacola. L’esplosione del motore durante il decollo ha proiettato frammenti nella cabina, causando la morte di due passeggeri. La mancata individuazione di una crepa nella turbina del compressore durante la manutenzione è stata la causa principale.