Ultim’ora Codice della Strada, “Vietato sorpassare”: vi mettete tutti in fila indiana | Non ci sono alternative

Stop al sorpasso
Vietato sorpassare (pixabay) – Moralizzatore.it

Aggiornamento CdS, adesso non puoi più sorpassare e se lo fai ti becchi una multa stratosferica. Tutti in fila.

Le norme presenti all’interno del Codice della Strada stanno subendo svariate modifiche in questi ultimi tempi.

Tuttavia, la motivazione è soltanto una: cercare di aumentare la sicurezza stradale e diminuire il più possibile gli incidenti annuali.

Una delle azioni più eseguite dai guidatori, ma anche tra le più pericolose, è quella del sorpasso. Se effettuato in modo non sicuro, rischi di scatenare un sinistro anche fatale.

Adesso, però, le regole cambiano e non puoi più sorpassare costringendoti a metterti in coda e aspettare i tempi delle altre vetture in strada.

Addio sorpasso, CdS spietato

Durante la marcia si esegue la manovra del sorpasso per evitare di restare inchiodati dietro ad un’altra auto che procede ad un’andatura più lenta della tua. Tuttavia questa azione potrebbe risultare fatale se eseguita in modo scorretto e senza prestare l’attenzione necessaria. Infatti, per poter eseguire un soprasso corretto devi tenere a mente diversi passaggi preliminari.

Secondo quanto riportato dall’articolo 148 del CdS, il soprasso dev’essere eseguito sempre in assenza di pericolo valutando se la strada è libera e la manovra può essere fatta senza creare incidenti. Tutti i tuoi movimenti di uscita e rientro dalla carreggiata devono essere segnalati con le apposite frecce direzionali e l’atto in sé del superamento del mezzo dev’essere fatto rapidamente. La cosa fondamentale è che il soprasso può essere eseguito soltanto a sinistra.

Sanzioni colossali
Salasso inevitabile (pixabay) – Moralizzatore.it

Sanzioni

Dal momento che questa manovra può essere fatta soltanto a sinistra, prima di iniziare l’azione devi attivare la freccia di sinistra per segnalare la tua volontà di sorpassare il veicolo davanti a te. Una volta superato rapidamente, prima di rientrare nella corsia devi attivare la freccia di destra. Ovviamente, l’azione dev’essere compiuta in sicurezza e quindi devi verificare che la strada davanti a te sia libera e che nessun’altra auto voglia eseguire la tua stessa manovra.

Sempre all’articolo 148 del Codice della Strada, si legge che è assolutamente vietato sorpassare a destra (a meno che non ci siano alcune situazioni in particolare). Nel dettaglio, sono soltanto due i casi in cui puoi superare a destra: quando il guidatore davanti a te ha iniziato la manovra per svoltare a sinistra, lasciando libero lo spazio a destra, e quando un tram circola in città su carreggiate percorribili anche da altri mezzi. Se esegui un soprasso in condizioni di pericolo, come scarsa visibilità, o sulla destra quando non si può la sanzione che ti vedi piombare addosso oscilla tra i 167 e i 665€ più la perdita di alcuni punti della patente in base alla situazione (da due a dieci).