L’Italia da scoprire | Le Marche sono la regione più esclusiva del momento

Lame Rosse e Lago di Fiastra
Lame Rosse Marche da scoprire – Ilaria Lando – Moralizzatore.it

Una regione con il fascino epico e leggendario, piena di storia e luoghi incantevoli. Le Marche sono una continua scoperta.

Le Marche sono una delle regioni italiane più suggestive e ricche di fascino. Pervase di storia, leggende e luoghi fiabeschi da visitare, che lasceranno nel cuore immagini imperiture.

Se volete vivere un’avventura molto particolare, non potete esimervi dal visitare le Marche che vi ammalieranno con il loro fascino senza tempo.

Una regione che accoglie in sé tutto il fascino della storia e della cultura italiana, è sicuramente il luogo più cool del momento.

Siete pronti a fare la valigia per godervi un viaggio che vi porterà ai confini del tempo, della storia e della magica natura nazionale?

Lame Rosse il Grand Canyon marchigiano

Un luogo situato presso i Monti Sibillini nel comune di Fiastra, più precisamente nella frazione di San Lorenzo al Lago, è un magnifico esempio di come la natura con pazienza cesella il paesaggio. Le Lame Rosse sono una stratificazione di roccia a forma di pinnacoli e torri in ghiaia, unificate da argilla e limi. Il tutto si è formato per l’erosione millenaria con gli agenti atmosferici.

Sono un paesaggio lunare da togliere il fiato che potete raggiungere con una camminata di 7 km. Durante il percorso, potrete ammirare suggestivi scorci degni di un quadro espressionista del lago di Fiastra immerso in una natura verde e rigogliosa. Un angolo di paradiso terrestre che resterà per sempre nel vostro cuore.

La Fessa
Da Macerata a Fermo – Ilaria Lando – Moralizzatore.it

La suggestiva bellezza del Canyon del Monte Falcone nel paesino di Smerillo

Un luogo degno dei fan di Tolkien è la spaccatura del Monte Falcone nota come ” La Fessa”, tutta in arenaria con la presenza di fossili del periodo Isuano. Questa magnifica incisione nella roccia è quello che resta del litorale adriatico antico. Una scoperta archeologica sorprendente che vi trascinerà nella storia del luogo, dove l’acqua pazientemente ha solcato la roccia per creare un passaggio degno di un film di Hollywood. Questo tratto è percorribile a piedi in fila indiana e si arriva con un sentiero che parte dal Belvedere di Smerillo. Da qui potrete ammirare da un lato la catena dei Monti Sibillini, dall’altra il Monte Conero e tutta la costa adriatica.

Attraversata la spaccatura incantata, vi ritroverete in una location degna di una fiaba, perché alla fine del percorso, c’è un bosco ricco di vegetazione e incredibilmente rigoglioso e ben conservato. Questi magnifici luoghi sono solamente due esempi delle meraviglie della natura che le Marche tengono in serbo nel loro cuore più segreto. Un luogo da visitare per ritrovare l’essenza della bellezza.