Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di persone, puoi anche farle togliere.
Le norme presenti all’intero del Codice della Strada non sono mai statiche, dal momento che devono essere modificate in base al periodo storico in cui sono attive.
Lo scopo principale delle regole stradali è quello di preservare ed aumentare la sicurezza in strada e diminuire il più possibile il rischio di incidenti più o meno gravi.
Per poter adempiere all’ultimo scopo, le sanzioni e i controlli da parte degli agenti sono diventati molto più spietati e severi ma anche i dispositivi per la sicurezza presenti sui mezzi hanno un ruolo importante nella sicurezza stradale.
Tuttavia, da adesso puoi anche evitare di utilizzare le cinture di sicurezza presenti all’interno del tuo veicolo (ma solo se fai parte di un preciso gruppo di cittadini).
Addio cinture di sicurezza, Codice della Strada stravolto
La sicurezza stradale è garantita dal rispetto delle regole del CdS, sia nel modo in cui si guida che negli strumenti che si utilizzano. Ad esempio, rispettare la segnaletica stradale e non usare il cellulare significa guidare responsabilmente. Attivare gli airbag e usare le cinture di sicurezza vuol dire diminuire la fatalità di un sinistro stradale.
Nonostante tutte le accortezze che siamo soliti prendere, adesso puoi dire addio alle cinture di sicurezza in modo definitivo. Infatti, potresti anche fartele togliere dall’auto ma solo se appartieni ad una precisa categoria di persone. Anzi, ci sono diversi sottoinsiemi di cittadini che possono evitare l’uso delle cinture senza il rischio di beccarsi una multa stratosferica.
Chi è esente dalle cinture di sicurezza
Sia il guidatore che tutti i passeggeri presenti all’interno del veicolo devono indossare la cintura di sicurezza. Se durante un controllo gli agenti ti beccano senza, la multa che ti vedi piombare addosso oscilla tra gli 83 e i 332€ più la decurtazione di cinque punti dalla tua patente di guida. Ci sono alcune persone, però, che possono tranquillamente viaggiare senza cintura evitando la multa.
Secondo l’articolo 172 del Codice della Strada, i guidatori esenti dall’utilizzo delle cinture di sicurezza sono gli agenti di Polizia durante un servizio di emergenza, gli addetti dei veicoli al servizio antincendio e sanitario durante un’emergenza e le persone affette da particolari patologie con certificazione medica che indica l’impossibilità di usare le cinture di sicurezza. A questi gruppi vanno aggiunte anche le donne in stato interessante con la certificazione medica che comprova gli eventuali rischi a seguito dell’uso delle cinture di sicurezza.