Autostrada gratis, “Addio pedaggio, non ti devo più pagare”: passata la legge | La svolta è arrivata
Basta salasso da pedaggio, adesso puoi viaggiare tranquillo senza spendere più nemmeno un centesimo. Autostrada gratuita.
Ogni volta che ti metti dietro al volante, sai bene che presto o tardi dovrai attingere ai tuoi risparmi per poter continuare a viaggiare in modo del tutto legale.
Guidare in città è già costoso di per sé, dal momento che devi fare rifornimento e pagare per poter parcheggiare (dato che le strisce bianche stanno diventando sempre più rare).
Tuttavia, il vero e proprio salasso lo subisci quando decidi di imboccare l’autostrada per raggiungere una meta ben precisa più o meno lontana.
Le autostrade hanno il vantaggio di farti risparmiare parecchio tempo, ingorghi a parte, ma sono anche in grado di prosciugarti il conto in pochi secondi. Ce ne sono alcune, però, che sono completamente gratuite.
Salasso da autostrada
Guidare in autostrada significa sì dimezzare i tempi del viaggio, che sia di piacere o per lavoro, ma vuol dire anche essere pronti a spendere qualche euro in più rispetto alle strade urbane. Ad esempio, uno dei tratti autostradali più costosi in Italia è l’A-5, in Val d’Aosta, perché oltre al classico pedaggio pari a 1.80€ devi anche aggiungere 5 euro per l‘attraversamento del traforo del Monte Bianco.
Un’altra autostrada piuttosto costosa è l’A-35, meglio nota come Brebemi (crasi di Brescia e Milano ad indicare che questo tratto di autostrada collega le due città). Qui devi pagare più di 2€ per circa 60 chilometri. Se sei stanco di farti svuotare il portafoglio dai pedaggi autostradali, prendi nota di quali sono le autostrade completamente gratuite e sceglile sempre.
Autostrada gratis
Oltre a quelle a pagamento, in Italia ci sono anche le autostrade gratuite che ti faranno esclamare frasi del tipo “Addio pedaggio, non ti devo più pagare” o “Basta salasso da autostrada”. Se sei un viaggiatore che predilige l’uso della propria autovettura, devi prendere nota delle autostrade gratuite che il nostro territorio ci offre.
Una in particolare è divisa in due parti, la prima richiede un pagamento irrisorio mentre la seconda parte è completamente gratuita. Stiamo parlando dell’A-18, vale a dire l’autostrada che va da Messina a Catania, dove per 76 chilometri si pagano circa 40 centesimi ogni 10 km. Invece nel secondo tratto, ovvero da Siracusa a Gela, non devi sborsare nemmeno un centesimo. Ci sono tre autostrade completamente gratis dove non devi mai tirare fuori il portafoglio, ovvero l’A2, l’A-19 e l’A-29 rispettivamente Salerno-Reggio Calabria (432 chilometri), Palermo-Catania (191 chilometri) e Palermo-Mazara del Vallo (114 chilometri).