Addio Google, da oggi per fare ricerche vai sui cari vecchi libri: neanche l’intelligenza artificiale è riuscita a salvarlo

Addio Google
Utenti in tilt (pexels) – Moralizzatore.it

Mai più navigare su Internet, da adesso si ritorna ai vecchi metodi. Per cercare qualcosa, devi metterti a sfogliare le pagine dei libri.

Alcune volte il progresso della scienza si è rivelato essere più un regresso e adesso Google ne è diventato un vero e proprio esempio lampante.

Sicuramente l’avrai notato anche tu che lo smartphone, i tablet e i PC stanno subendo delle leggere modifiche sia a livello grafico che funzionale.

L’intelligenza artificiale sta prendendo sempre di più piede ma le sue novità hanno portato ad un’unica realtà, Google chiude i battenti per sempre.

Il motore di ricerca più utilizzando a livello planetario si è visto annientare dagli aggiornamenti e l’IA non è servita a salvarlo. Adesso dovrai trovare le informazioni che cerchi sfruttando altri metodi più vecchi ma sempre efficienti, come i libri.

Addio Google, bentrovati libri

Come dice un proverbio “si stava meglio quando si stava peggio” e lo usiamo per indicare i bei vecchi tempi che sì erano più complicati, ma anche più semplici ed immediati. Prima se ti serviva sapere qualcosa era sufficiente recarti in biblioteca e sfogliare qualche libro. Un processo lungo e faticoso, ma anche un modo per conoscere più persone, socializzare e fare attività fisica (anche solo per prendere in mano i pesanti tomi).

Adesso, invece, è tutto molto più facile, veloce e comodo e grazie ad un semplice tocco sullo schermo del nostro smartphone possiamo sapere qualsiasi cosa. Tuttavia, anche la tecnologia ha i suoi punti deboli e adesso Google lo sta provando sulla propria pelle cibernetica. Tramite i canali social, Google stessa ha diffuso la notizia della sua imminente chiusura mandando in tilt gli utenti del mondo.

La morte di Google
Funerale per Google (pexels) – Moralizzatore.it

Google RIP

Stando a quanto riportato su il Fatto Quotidiano, tutte le versioni nazionali di Google verranno molto presto chiuse in modo definitivo. Tuttavia, come rassicura la stessa azienda sui suoi profili social, questo avverrò in modo graduale e non cambierà il metodo di ricerca in rete. Tutti i domini verranno cancellati per farne rimanere in vita soltanto uno, ovvero Google.com.

Secondo quanto riportato da Tom’s Hardware, l’eliminazione dei domini nazionali di Google serve per semplificare l’architettura tecnica e rivoluzionare i costi di mantenimento del server. Quindi prepariamoci a dire addio per sempre a Google.it e abituiamoci ad usare il motore di ricerca con il .com. Le ricerche e la lingua saranno sempre pertinenti in base a chi usa Google grazie alla geolocalizzazione e l’IA.