Bonus adozioni, ‘esteso anche ai cani’: “Ti paghiamo 200€ se ne adotti uno” | La svolta epocale
Adesso il Bonus adozioni si è allargato a macchia d’olio e ha preso in considerazione anche gli amici a quattro zampe.
Il Governo ha sempre cercato di aiutare i suoi cittadini, soprattutto in questo ultimo periodo dove inflazione e crisi economica hanno messo in ginocchio tante famiglie.
Tra i numerosi Bonus elargiti dallo Stato, c’è anche quello relativo alle adozioni. Adesso, però, questo aiuto economico ha esteso il suo raggio d’azione.
Infatti, se decidi di adottare un cane il Governo ti aiuta con un Bonus pari a 200€. Le persone influenti del Governo potrebbero dirti frasi del tipo: “Ti paghiamo 200€ se ne adotti uno”.
Questo Bonus serve per aiutare i rifugi ad evitare il sovraffollamento di animali e cercare di salvarne il più possibile facendoli adottare dalle famiglie.
Bonus adozione, come ottenerlo
Sappiamo bene che ogni Bonus elargito dal Governo richiede determinati requisiti per poter essere usufruito. Tuttavia, se desideri ricevere questo aiuto economico di massimo 200 euro non devi fare altro che recarti in un rifugio per animali e adottare un cane. Questo aiuto economico dello Stato non vale solo per i cani, ma anche per i gatti.
Infatti, se vuoi ricevere il Bonus adozione è sufficiente andare nel canile o nel gattile più vicino a te e scegliere di adottare un cane o un gatto. L’importo del Bonus varia in base all’età dell’animale: se ne prendi uno che ha almeno 1 anno di età, il Bonus è di 100€; se scegli un animale che ha massimo sette anni, il Bonus è pari a 150 euro, mentre se ne prendi uno che ha più di sette anni il Bonus adozione sale fino a 200€.
Bonus adozione, per chi è valido
Il Bonus adozione, che è noto più comunemente come Bonus felicità, viene dato a chi decide di adottare un cane o un gatto presso un rifugio per animali. L’obiettivo è disincentivare l’abbandono dei nostri amici pelosi ed evitare il sovraffollamento dei canili e gattili. Come abbiamo detto, per ricevere il Bonus non si devono avere particolari requisiti ma una cosa è di fondamentale importanza.
Per poter ricevere il Bonus felicità, o Bonus adozione, dopo aver preso con te un animale devi necessariamente essere residente a Castel Mella, in provincia di Brescia. Inoltre, l’adozione dev’essere stata fatto dopo il 1° gennaio 2023. Secondo quanto riportato da Ansa, il sindaco di Castel Mella Giorgio Guarnieri si è definito fiducioso per questo progetto affermando: “La risposta dei nostri concittadini a questo bando, dopo i primi riscontri positivi raccolti lo scorso anno, sarà ancora una volta importante”.