Puoi risparmiare sul conto della lavanderia, in questo modo il PIUMONE lo lavi a casa | Tutto pronto per il cambio stagione

Puoi risparmiare sul conto della lavanderia, in questo modo il PIUMONE lo lavi a casa
Donna felice con piumone pulito (freepik) – moralizzatore.it

Con pochi semplici gesti, non dovrai sprecare tempo e soldi in lavanderia: lava il tuo piumone in questo modo e sarà come nuovo.

Pronto a metterti all’opera? Con l’arrivo della primavera, è tempo di pensare al cambio stagione: via i piumoni pesanti, spazio a lenzuola leggere e coperte più sottili.

Ma c’è un problema che ogni anno si ripresenta: come lavare il piumone senza spendere una fortuna in lavanderia?

La buona notizia è che puoi farlo a casa, con qualche accorgimento semplice ma efficace, risparmiando denaro e ottenendo un risultato perfetto!

Seguendo questi passaggi, potrai lavare il tuo piumone a casa in tutta sicurezza e risparmiare anche 20-30 euro a pezzo, senza rinunciare alla pulizia e alla freschezza.

Come lavare correttamente un piumone a casa

Lavare un piumone a casa può sembrare una soluzione comoda ed economica, ma nasconde diverse difficoltà che è bene conoscere prima di mettersi all’opera. Tra le principali criticità ci sono la grandezza e il peso del piumone, che spesso superano la capacità di una normale lavatrice domestica, e i rischi di danneggiarlo, soprattutto durante l’asciugatura, compromettendo la morbidezza e la struttura del tessuto.

Un piumone, soprattutto matrimoniale, può diventare estremamente pesante una volta bagnato. La maggior parte delle lavatrici domestiche non è progettata per gestire volumi così elevati, rischiando di rompersi o di non lavare correttamente l’imbottitura. Un’asciugatura errata può rovinare irrimediabilmente il piumone. Se non asciugato in modo uniforme, l’imbottitura può spostarsi o formare grumi, e il tessuto esterno può perdere la sua morbidezza.

Puoi risparmiare sul conto della lavanderia, in questo modo il PIUMONE lo lavi a casa
Donna felice con piumone pulito (freepik) – moralizzatore.it

Consigli pratici per un lavaggio sicuro

Prima di tutto, controlla l’etichetta del piumone, perché lcuni modelli possono essere lavati in acqua, mentre altri richiedono il lavaggio a secco in tintoria. Se l’etichetta consente il lavaggio in lavatrice, assicurati che la tua macchina sia abbastanza capiente: capacità minima consigliata è di 12 kg per un piumone singolo, 17-20 kg per un piumone matrimoniale. Se la lavatrice è troppo piccola, il piumone non si laverà né risciacquerà bene e potresti danneggiare il motore dell’elettrodomestico.

Conviene usare un programma delicato, con acqua fredda o tiepida e detersivo specifico per capi delicati e se non hai una lavatrice adatta, puoi lavare il piumone a mano, nella vasca da bagno, riempiendola con acqua tiepida e con un detergente delicato e lasciando in ammollo per almeno 30-60 minuti. Lavare un piumone a casa è possibile, ma richiede attenzione, per questo se non hai la lavatrice adatta o temi di compromettere la qualità del tuo piumone, la soluzione più sicura resta la lavanderia self-service o il ricorso a una tintoria specializzata. Un piumone ben pulito e asciugato durerà più a lungo e manterrà la sua morbidezza stagione dopo stagione.