Giorgia Meloni fa la grazia agli over 70, ma è tutta una trappola: lo sconto è di 1€ | Faceva prima a non farlo
Un provvedimento a favore degli anziani deciso dal Governo Meloni sembra avere un impatto inferiore alle attese. Infuriano le polemiche
Nelle pieghe della Manovra finanziaria di questo 2025 varata dal Governo italiano e approvata in via definitiva dal Parlamento a ridosso delle ultime festività natalizie si possono scovare alcuni provvedimenti che ad una prima analisi erano sfuggiti.
Quel che è certo è che la più volte minacciata cancellazione ‘sic et simpliciter’ di ogni bonus possibile e immaginabile, così come l’azzeramento di tutte le forme di sostegno alle fasce più deboli della popolazione, sono rimaste lettera morta.
Alcuni provvedimenti adottati dai governi precedenti, in particolare il cosiddetto ‘Conte due’ e l’esecutivo Draghi, sono stati mantenuti dalla maggioranza di centrodestra pur con qualche inevitabile modifica in senso più restrittivo.
Il reddito di cittadinanza fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle è stato cancellato e in buona parte sostituito da misure alternative come ade esempio l”Assegno di inclusione‘. Una di queste misure è stata indirizzata alle persone anziane. Vediamo di che si tratta.
Over 70, il bonus è ancora valido: lo ha voluto la Meloni in persona
Ad essere coinvolti sono tutti gli over 70, dunque i cittadini che alla fine di ogni mese si presentano allo sportello dell’Ufficio Postale a loro più vicino per ritirare la pensione o che arrivano con le borse piene di bollettini postali da pagare.
Il bonus in questione approvato dal Governo Meloni offre a questa particolare categoria di persone la possibilità di avere uno sconto proprio sul pagamento dei bollettini il cui costo per tutti i cittadini corrisponde a 2 euro.
Over 70, sembra una presa in giro: il motivo
Gli ultrasettantenni invece verseranno solo un euro, esattamente la metà. Può sembrare una sonora presa in giro nei confronti degli anziani ma tale misura in realtà ha una sua logica: la maggioranza dei pensionati con più di 70 anni non fruendo dei servizi postali on line si recano sempre agli sportelli per effettuare i pagamenti delle varie utenze.
Per tale ragione il suddetto sconto di 1 euro è previsto solo per i bollettini postali cartacei da pagare in loco e non per i servizi di home banking. Un’ultima informazione: diversamente da altro bonus per avere diritto allo sconto sui bollettini non è necessario presentare una domanda specifica. Il potenziale beneficiario del bonus dovrà solo dichiarare di aver compiuto i 70 anni.