Correntisti nel panico: hanno perso tutto in una notte | È fallito lo storico istituto di credito degli italiani

La fine di un istituto storico
Il fallimento di un istituto di credito storico (pexels) – Moralizzatore.it

Addio allo storico istituto di credito, gli italiani non vogliono crederci. Caos generale per aver perso tutto. Fallimento memorabile.

In una notta è scoppiato il putiferio e milioni di italiani si sono ritrovati in completo fallimento a causa della fine inimmaginabile del famosissimo istituto di credito.

I risparmi di una vita messi in grave pericolo per il fallimento storico di una cassa di risparmio utilizzata da molti italiani per diversi decenni.

La compagnia ha fallito e con la sua rovinosa caduta si è trascinata dietro milioni di correntisti che facevano affidamento ad essa per il loro denaro.

Adesso il panico si sta dilagando a macchia d’olio tra gli utenti del banco e bisogna capire come la cosa si potrà risolvere per evitare di distruggere i budget di milioni di italiani.

Istituto di credito fallito, la fine di un’era

L’istituto di credito che ha chiuso i battenti pochi giorni fa ha sei mesi di tempo per far conoscere ai suoi utenti il loro credito. L’operazione avverrà con una comunicazione ufficiale che mostrerà il quantum di credito che risulta nei conti. Il diretto interessato deve immancabilmente verificare che il credito comunicato dal Commissario coincida in modo perfetto con il suo e, nel caso non fosse così, comunicarlo nel più breve tempo possibile.

Nel caso in cui hai cambiato alcuni dati fondamentali, devi comunicarli per tempo in modo tale da far proseguire l’iter burocratico senza intoppi. Stando a quando comunicato dall’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ci vorranno tre anni per completare la procedura di accertamento del passivo e solo in seguito si potrà iniziare quella della liquidazione degli attivi.

Milioni in grave crisi
In tanti temono il peggio (Canva) – Moralizzatore.it

Milioni di italiani nel panico

120.000 italiani hanno avuto un brusco risveglio quando hanno scoperto che il loro istituto di credito ha fallito inaspettatamente. Stiamo parlando del Fwu Life Insurance Lux S.A. posta in liquidazione pochi giorni fa. L’avviso è stato emanato dalla Caa (Commissariat aux Assurances) e l’Authority di Lussemburgo ha riferito che lo scorso 31 gennaio il Tribunale ha sciolto la società.

Circa 120.000 italiani avevano sottoscritto polizze assicurative con la società lussemburghese che operava in Italia grazie a broker e reti finanziario-assicurative. Adesso, però, è tutto finito e nell’attesa di avere il testo della sentenza completo e tradotto sappiamo che Anick Woolf è stato nominato Giudice Commissario e Maitre Baden è il Commissario liquidatore. I tempi sono stati precisati e se devi avvisare di qualche cambiamento di contatti non farlo tramite PEC, dato che in Lussemburgo non viene utilizzata come qui da noi.