Li mangi e finisci in codice rosso | Vergogna LIDL: costretti a ritirarli d’urgenza dagli scaffali

Il marchio LIDL è nei guai
Un grave problema riguarda direttamente LIDL – Pixabay – Moralizzatore.it

La catena di supermercati LIDL finisce nel mirino del Ministero della Salute. Un prodotto diffuso tra i consumatori è stato ritirato d’urgenza.

Il 2024 che ci siamo da poco lasciati alle spalle è stato un anno a dir poco difficile per parecchi marchi di primo piano della grande distribuzione. Alcune tra le catene di supermercati più conosciute e frequentate dai consumatori hanno dovuto richiamare un buon numero di prodotti.

Sono pochi i marchi usciti indenni da una raffica di richiami che hanno causato parecchi problemi sia in termini di sicurezza alimentare per i cittadini che di immagine e credibilità delle aziende direttamente coinvolte.

Svariati prodotti del settore alimentare hanno subito un’analoga sorte durante gli ultimi diciotto mesi: dal pesce alla carne passando per gli insaccati e i formaggi e anche peer i dolci. Inoltre perfino alcune confezioni di pasta e riso hanno subito l’onta del richiamo e del successivo ritiro dagli scaffali.

Qualche giorno fa è toccato all’azienda tedesca di discount più famosa d’Europa, la LIDL, richiamare in fretta e furia il lotto di un determinato prodotto che negli ultimi tempi aveva riscosso un particolare successo tra i consumatori.

LIDL, il fatto è di estrema gravità: consumatori senza parole

I punti vendita del marchio LIDL nel nostro Paese sono presenti quasi ovunque e proprio per questo la notizia quasi scioccante circolata nelle ultime ore ha lasciato attoniti milioni di cittadini e di potenziali consumatori.

La speranza di tutti è che episodi del genere non si ripetano e che i responsabili dei singoli punti vendita prestino maggiore attenzione alla qualità dei singoli prodotti, in particolare del settore alimentare.

Bretzel al cioccolato
Un lotto di bretzel è stato richiamato – Facebook – Moralizzatore.it

LIDL, il ritiro è immediato: impossibile non prendere provvedimenti

È accaduto che su esplicita richiesta del suo fornitore LIDL abbia richiamato in via precauzionale un lotto di mini bretzel salati ricoperti di cioccolato al latte e cioccolato fondente del suo marchio Alpenfest. Il motivo di tale richiamo è l’impossibilità di “escludere che a seguito del consumo si possa manifestare una sensazione di bruciore in bocca, con irritazioni in bocca e sulla lingua”.

I prodotti interessati sono venduti in confezioni da 140 grammi, con il numero di lotto 8534. In via cautelativa proprio LIDL ha invitato a non consumare i suddetti bretzel con il numero di lotto indicato. Tutti i consumatori che li avessero acquistati possono riportarli al punto vendita d’acquisto per ottenere il rimborso.