Comprate pure l’iPhone, pago io | Giorgetti approva il bonus telefono: ti metti in tasca una meraviglia gratis

Puoi avere un iPhone regalato, lo paga il governo. Affrettati a scegliere il tuo preferito, non devi sborsare niente.
Sembra uno scherzo ma è tutto vero: dal governo arriva l’approvazione di un nuovo “bonus telefono”.
Un’iniziativa che potrebbe permettere agli italiani di ottenere gratuitamente uno smartphone di ultima generazione.
L’idea, tanto chiacchierata quanto ambiziosa, prevede che il Governo sostenga i costi di acquisto per dispositivi come l’iPhone.
L’agevolazione si presenterebbe come un supporto diretto alle famiglie, promuovendo l’utilizzo di dispositivi più moderni e funzionali.
IPhone gratis per te
Il bonus, così, sostiene l’economia digitale, ma dà a tutti l’opportunità di essere al passo con i tempi e in connessione. Un programma che molte persone in difficoltà troveranno certamente di grande aiuto, ovviamente sempre su un piano che possa garantire l’efficacia della misura, facendo attenzione a evitare possibili malintesi o abusi da parte dei beneficiari.
Quando si tratta del bene comune, queste iniziative non possono che trovare il favore della maggioranza, non solo quindi al governo ma anche per tutti gli italiani che potranno godere di questi benefici. Che aspetti? Cerca subito il negozio più vicino a te per cogliere questa occasione!

Compra il tuo nuovo telefono: lo paga il governo
Le persone con disabilità o che rientrano in specifiche categorie protette dalla Legge 104/92 possono beneficiare di importanti agevolazioni fiscali per l’acquisto di dispositivi tecnologici come smartphone, PC, tablet e altri strumenti utili alla comunicazione e alla vita quotidiana. Una delle principali agevolazioni riguarda la riduzione dell’IVA al 4%, anziché quella ordinaria del 22%. Un altro vantaggio previsto dalla Legge 104 riguarda il rimborso IRPEF pari al 19% sulla spesa sostenuta per l’acquisto di dispositivi tecnologici che può essere richiesto attraverso la dichiarazione dei redditi annuale, in modo da ottenere un credito d’imposta per l’acquisto di strumenti che siano funzionali alla vita quotidiana e alla comunicazione.
Le agevolazioni previste dalla Legge 104 per l’acquisto di dispositivi tecnologici, inoltre, sono applicabili a una vasta gamma di dispositivi, senza limiti di prezzo. Questo significa che è possibile usufruire delle agevolazioni non solo per acquisti di base, come uno smartphone o un PC, ma anche per dispositivi più costosi, come quelli che assistono nella mobilità o nella comunicazione per le persone con disabilità gravi. I dispositivi ammissibili includono quindi smartphone, tablet, computer portatili o desktop, software e applicazioni per la comunicazione, dispositivi per la mobilità (come ausili tecnologici) e strumenti utili alla vita quotidiana, come apparecchiature per l’accesso al web o la lettura