Canone Rai, da oggi devi pagare per ogni tv che hai in casa | Ci vogliono mandare in mezzo alla strada

Non ti libererai mai del Canone Rai, adesso devi pagarlo due volte se possiedi più di una TV. Ti conviene liberartene.
Quando meno te lo aspetti, arrivano sempre notizie pessime: per il pagamento del Canone Rai è necessario versare l’importo per ogni televisore posseduto.
La normativa si suppone preveda un unico pagamento per nucleo familiare, indipendentemente dal numero di apparecchi posseduti.
Ma ogni cittadino deve in realtà dichiarare il numero di televisori presenti e corrispondere il relativo importo per ciascuno di essi.
Un’altra misura che incrementa le entrate legate al servizio pubblico radiotelevisivo e contrasta eventuali evasioni del tributo. Ma siamo tutti d’accordo?
Pagamento Canone x2
Le modalità di pagamento seguiranno quelle già in vigore, con l’addebito sulla bolletta dell’energia elettrica, ma con un importo proporzionato al numero di apparecchi dichiarati. Non sono previsti, quindi, esoneri per chi possiede più televisori. Una situazione che va a svantaggio di chi per necessità ha bisogno di una divisione degli spazi funzionale e accogliente.
L’iniziativa porta inevitabilmente a numerose reazioni e malcontenti tra i cittadini, con critiche anche da parte di opposizioni politiche, che contestano l’aumento del costo per le famiglie. Scelta astuta o controproducente? Sicuramente, visto il periodo, sarebbe meglio un qualsiasi tipo di agevolazione, rispetto a ulteriori spese.

Quando si paga due volte
Il canone Rai è una tassa obbligatoria per il possesso di un apparecchio televisivo e, in Italia, viene generalmente addebitato sulla bolletta dell’energia elettrica. Ma cosa succede se una persona possiede due case, entrambe dotate di una televisione? Si deve pagare il canone per ciascun apparecchio posseduto? Secondo la normativa vigente, il canone Rai è dovuto una sola volta per nucleo familiare e non per singolo apparecchio. Questo significa che se una famiglia possiede più televisori all’interno della stessa abitazione o in altre case di proprietà, non è previsto un pagamento multiplo del canone.
Esistono, però, delle eccezioni. Se le due case sono intestate a persone diverse (anche se appartenenti alla stessa famiglia) e ciascun intestatario ha una propria utenza elettrica, allora il canone potrebbe essere addebitato su entrambe le bollette. In tal caso, si potrebbe richiedere l’esenzione per la seconda abitazione dimostrando che fa parte dello stesso nucleo familiare del primo immobile. Per evitare di pagare due volte il canone, il contribuente deve presentare un’apposita dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate, specificando che la seconda casa non deve essere soggetta a un secondo pagamento del canone. Questo modulo può essere inviato telematicamente o tramite posta.