Ultim’ora – ecco il primo “Bonus Rosa” della storia | Alleghi la patente e parte il bonifico a 3 zeri sul tuo conto

Patente-di-guida (Fonte web) - moralizzatore.it
Patente-di-guida (Fonte web) – moralizzatore.it

Hai mai pensato di metterti al volante di un bolide a 18 ruote? Ora puoi, grazie al “Bonus Rosa”.

Arriva il primo incentivo statale dedicato ai giovani che vogliono diventare autisti di professione.

Non importa se avete già esperienza nel settore o se siete alle prime armi: l’importante è avere la patente B e tanta voglia di imparare.

E se non avete ancora la patente per guidare i mezzi pesanti? Niente paura! Il “Bonus Rosa” copre anche le spese per conseguire le patenti C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E, oltre alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).

Un’occasione da non perdere per mettervi in gioco e dimostrare il vostro talento al volante.

Arriva il “Bonus Rosa”

Anche nel 2025 sarà possibile accedere al bonus patente, l’agevolazione che punta a sostenere economicamente le persone che decidono di operare nel settore dell’autotrasporto. Il “Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto” approvato nel 2021, è entrato in vigore con il Decreto del 30 giugno 2022 che ne definiva i criteri e le modalità di concessione ed erogazione. Un incentivo rivolto ai giovani che intendono intraprendere una carriera nel mondo dell’autotrasporto di persone e di merci. Un comparto che rappresenta un pilastro fondamentale per l’economia del nostro Paese alle prese con una serie di importanti sfide da affrontare, a partire proprio dalla mancanza di autisti, senza dimenticare l’aumento dei costi e i repentini cambiamenti delle dinamiche del mercato.

A partire dal 1° luglio 2022 e fino a 31 dicembre 2026, il programma confermato dal Governo incentiva la formazione di nuovi conducenti per il settore dell’autotrasporto attraverso l’erogazione di benefici volti a coprire in parte i costi necessari al conseguimento dei titoli e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci.

Incentivi giovani autotrasportatori (Fonte web) - moralizzatore.it
Incentivi giovani autotrasportatori (Fonte web) – moralizzatore.it

Scopri se puoi averlo anche tu

Il bonus è riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’incentivo, rivolto esclusivamente ai cittadini italiani e europei, nel 2025 viene esteso anche agli stranieri residenti in Italia in possesso di un permesso di soggiorno valido. Una novità dovuta al pronunciamento del Tribunale di Torino che ha ritenuto discriminatoria l’esclusione dal buono patente autotrasporto dei residenti stranieri regolarizzati.

Il buono non prevede soglie massime di reddito e può essere utilizzato per coprire fino all’80% del costo sostenuto per il conseguimento di una o più patenti necessarie per guidare i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate, in particolare, C, C1, CE, C1E per il trasporto merci e D, D1, DE, D1E per il trasporto persone, nonché la carta di qualificazione del conducente, Cqc.