Smartphone, le chiamano le “App del demonio”: ti spiano a tua insaputa | Registrano ogni parola che dici

smartphone spia
Lo smartphone ci spia (foto di Jakub Zerdzicki da pexels) – moralizzatore.it

Hai la sensazione che il tuo smartphone ti stia spiando? Potrebbe non essere solo una sensazione, è il momento di disattivare alcune App.

È diventato ormai parte integrante della nostra quotidianità, tanto che non potremmo farne più a meno. Utilizziamo lo smartphone praticamente per qualunque cosa.

Un assistente personale, un diario, un album fotografico. Amico, confidente, passatempo, libro, tv. Tutto racchiuso in questo dispositivo.

Gli diamo una controllata appena apriamo gli occhi al mattino, e non ci addormentiamo prima di aver dato una scorsa ai vari social. Lo usiamo nei tempi morti, durante le attese. E spesso perdiamo anche del tempo quando lo abbiamo tra le mani.

Ma ti è mai capitato di sentirti spiato? Ti è mai capitato di parlare di un argomento assieme ai tuoi amici, o con i tuoi familiari, per poi ritrovarti sullo schermo pubblicità a riguardo? Tutto dipende da alcune App, che effettivamente ti spiano.

Smartphone: le App che ti spiano

Si parla tanto di privacy, ma quello che non tutti sanno è che il primo a violarla è proprio lo smartphone che teniamo sempre con noi. Ci spia, ci registra, annota i luoghi che frequentiamo, i nostri acquisti, il cibo preferito. Tutto quello che fai usandolo viene annotato, catalogato e conservato. E non solo.

La stessa sorte tocca anche alle tue conversazioni private. Anche se potrebbe sembrare fantascienza, è la realtà. Potresti non aver fatto caso ad una notizia di qualche anno fa, un vero scandalo che ha coinvolto l’assistente vocale Amazon. Quando alcuni dipendenti del colosso hanno ammesso l’esistenza di un team addetto all’ascolto delle conversazioni private attraverso di esso, trascritte e poi reinserite nel software, in modo da migliorarne l’efficienza.  Anche Google e Apple, in seguito, sono stati accusati di ascoltare le nostre conversazioni per lo stesso motivo. Gli assistenti vocali restano accesi per eseguire i nostri comandi, e quindi sempre in ascolto. Così come gli smartphone.

app spia
Le App (foto di Tracy Le Blanc da pexels) – moralizzatore.it

Come puoi difenderti

Ma come è possibile? Molto semplice: quante volte leggi davvero l’informativa sulla privacy quando scarichi un’App? Mai. E la maggior parte delle volte diamo il nostro consenso anche ad App di terze parti, per esempio quando accettiamo i cookies. Così possono accedere a contatti, galleria, posizione e soprattutto al microfono. Ma puoi evitarlo.

Segui questi step: Impostazioni – Applicazioni – Gestione applicazioni. Da questa sezione controlla una per una le App attraverso la voce Autorizzazioni, e nel caso, seleziona la voce Disattiva microfono. Controlla poi anche tutte le altre autorizzazioni, e disattiva quelle che non ti servono, come la geolocalizzazione.