Fughe piene di batteri, ti ammali solo a vivere in casa se non disinfetti adesso: la nonna mi ha spiegato come fare in un attimo

pulizia piastrelle
La pulizia delle piastrelle (Immagine di freepik) – moralizzatore.it

Le trascuri ma possono essere un ricettacolo di batteri. Le fughe tra le piastrelle devono essere disinfettate, questo è il modo più semplice. 

Pulisci praticamente tutta la casa da cima a fondo, quando è il periodo delle grandi manovre. Per esempio, tra poco.

Solitamente a marzo ci sono le grandi pulizie di primavera, durante le quali si accoglie la bella stagione mettendo la casa a soqquadro e spostando tutti i mobili.

Inoltre ogni giorno fai quelle ordinarie: spazzi, lavi il pavimento, pulisci il bagno e la cucina. E le fughe tra le piastrelle, da quanto non le guardi nemmeno?

Eppure possono essere un vero ricettacolo di batteri e muffe. Non trascurarle più, questo è il metodo più semplice per disinfettarle.

Fughe: piene di batteri e muffe, eliminali così

In genere le fughe tra le piastrelle vengono trascurate perché si pensa che passando lo straccio per esempio per il pavimento, si puliscano. Ma non è affatto così, poiché hanno bisogno di un intervento mirato. E lo stesso vale per quelle di rivestimento. Bagno e cucina in possono essere un vero ricettacolo di batteri, che si vanno a depositare proprio tra le fughe. Come la muffa, che trova un ambiente ideale.

Sembra un lavoro lungo e faticoso, ma se sai come agire impiegherai meno tempo e fatica di quanto pensi. Scopri come fare per una casa davvero pulita.

fughe pavimento
Pulire le fughe del pavimento (Immagine di freepik) – moralizzatore.it

Disinfetta in poche mosse

Anche se passi aspirapolvere e straccio, lo sporco nelle fughe del pavimento non fa che accumularsi per via del materiale poroso di cui sono composte. Evitare prodotti chimici è la cosa migliore soprattutto per i pavimenti più delicati; molto meglio metodi naturali. Per esempio il bicarbonato. Mescolane un po’ con acqua calda fino a formare una pasta e, con l’aiuto di un vecchio spazzolino da denti sfrega le fughe. Risciacqua con acqua calda e tutto sarà pulito.

In alternativa puoi utilizzar anche acqua ossigenata a 130 volumi, da versare direttamente tra le piastrelle e strofinare. Ricordati di utilizzare guanti protettivi. Anche l’aceto bianco ha azione sbiancante e antimuffa. Puoi spruzzarlo nella zona da trattare sia puro che diluito in acqua tiepida. Lascialo agire per circa una quindicina di minuti e poi procedi con il risciacquo, passando un panno umido. Ma se ne hai la possibilità, il modo migliore per pulire a fondo le fughe delle piastrelle è il vapore, che disinfetta e pulisce senza fatica. Val la pena fare un piccolo investimento per una casa davvero pulita.