Novità patente, scadenza a 65 anni: obbligatorie queste visite mediche ogni anno | Vai a spendere 380€ ogni volta

Salasso da visita medica (canva) – Moralizzatore.it

Gli over 65 vengono salassati ogni anno perché il rinnovo della patente è diventato annuale. Novità che svuota i conti.

La patente di guida non è un obbligo ma un privilegio e adesso come mai prima d’ora è diventata un lusso per pochi eletti.

Potersi permettere di guidare è per pochi, dal momento che tutte le spese relative al veicolo sono sempre in aumento.

Gli aggiornamenti apportati al Codice della Strada hanno reso ancora più complicata l’esistenza dei guidatori over 65, che devono fare i conti con l’ennesima batosta economica prevista.

Infatti da adesso se hai spento sessantacinque candeline o più, il rinnovo della tua licenza è diventato annuale e il suo costo ti prosciuga i risparmi di una vita.

Patente over 65, un delirio

La patente di guida si differenzia in svariate categorie in base al veicolo che ti abilita a condurre, ma anche l’età anagrafica del richiedente è un fattore importante. Puoi prendere la patente prima dei 18 anni o dopo i 24 anni ma non c’è limite di età per smettere di guidare. In altre parole, puoi farlo fino alla fine dei tuoi giorni a patto di superare le visite mediche previste.

Il rinnovo della patente varia in base all’età e fino ai 50 anni puoi farlo ogni 10. Tuttavia, più passa il tempo e più le visite sono frequenti fino ad arrivare ad una cadenza annuale. È il caso degli over 65, anche se prima si pensava che l’asticella della cadenza annuale per il rinnovo della patente fosse impostata un po’ più avanti nel tempo.

Salasso da rinnovo
Spesa enorme per il rinnovo patente (pexels) – Moralizzatore.it

Rinnovo (e salasso) annuale

Adesso gli over 65 devono rinnovare la loro patente ogni anno e questo comporta una spesa annuale non indifferente che va ad intaccare il loro budget. Le modifiche del CdS servono per aumentare la sicurezza stradale e le visite mediche accertano l’idoneità dei guidatori che popolano le strade d’Italia. Superare la visita medica vuol dire non essere un pericolo per sé e gli altri utenti della strada, ma significa anche dover spendere periodicamente una discreta somma di denaro che può variare tra i 90 e gli 300€ in base alle modalità che scegli (se visite private, specialistiche o pubbliche).

La finestra temporale per questa spesa è diventata di un solo anno per gli over 65 ma l’età non è l’unico fattore determinante. Infatti tutti i guidatori che hanno 65 anni o più devono rinnovare la loro patente soltanto se quest’ultima è di categoria C o E. Questi due tipi di patente permettono di condurre autotreni e autoarticolati con massa superiore alle 20 tonnellate e proprio per la loro difficoltà di guida il rinnovo è previsto ogni due anni con visite mediche annesse che potrebbero succedersi anche ogni anno per un controllo più approfondito.