L’Olimpia Milano perde contro il Real Madrid 96-89 e saluta i playoff

Olimpia Milano
Olimpia Milano – Wikipedia – Moralizzatore.it

L’Olimpia Milano purtroppo gioca un primo quarto disastroso e  quindi pregiudica poi l’esito dell’intera gara.

Non è stato un match particolarmente degno di nota, infatti dopo 10′ Tavares e Garuba erano totalmente padroni del campo. I milanesi senza triple segnate,  si trovano con un -15 che sembra un incubo.

Il Real  è stato grandioso nel contenere i tentativi di rivalsa degli avversari grazie ai perfetti passaggi in campo di Caruso.

Nell’ultimo quarto, quando tutto sembrava già scritto, Messina cambia strategia con un quintetto inedito con Brooks e Tonut.

Con questa mossa, avallata da un certo nervosismo in campo che vede qualche giocata  triste e una sfumatura importante di stanchezza nei madrileni, Milano cerca di difendere almeno la differenza canestri.

Un grande nulla di fatto

Milano perde a Madrid 96-89, ma conserva il vantaggio nello scontro diretto dopo il +9 dell’andata. Il record dell’Olimpia peggiora a 16-15 e i playoff sono ormai fuori portata. Le ultime tre gare saranno decisive per provare ad artigliare un posto al play-in.

Dopo la rotta di Parigi, Milano cade anche sul campo della capitale spagnola e deve rinunciare alle ultime velleità di un approdo diretto ai playoff, sognato quando era balzata al sesto posto dopo Belgrado.

Eurolega Basket
Olimpia MIlano Eurolega – Freepik – Moralizzatore.it

Olimpia Milano punta almeno sulle modalità difensive

Questo il commento di coach Ettore Messina nel pre-gara: “Il Real Madrid sta attraversando un momento molto positivo. Soprattutto i suoi giocatori più esperti, com’è tipico dei grandi campioni, stanno alzando il loro livello di rendimento. Ovviamente, la presenza di Tavares condiziona ogni partita sui due lati del campo. Per fronteggiarlo nel modo migliore, dovremo cercare di usare con fiducia e correttamente quelle che sono le nostre caratteristiche”.

Milano ha cercato almeno di difendere la differenza canestri perdendo una partita in cui  però è stato evidente che non è mai riuscita ad entrare. Si è percepita la difficoltà evidente verso il -20,  quando la squadra è stata colpita su ogni fronte. Poi, con le seconde linee in campo e probabilmente rassegnata al destino, ha cercato di riaversi con tre squilli in serie di Armoni Brooks, che probabilmente è stato scordato per troppo tempo in panchina. Infatti è lui che, grazie alle triple, riesce a dare vigore almeno al finale. Un the end già problematico a causa di un nuovo infortunio muscolare di Causeu, permettendo a Mirotic di infilare il canestro del -7 che salva, quantomeno, il vantaggio nello scontro diretto.
La conclusione è Real Madrid-EA7 Emporio Armani Milano 96-89.