Rinnovo patente, ora puoi chiedere 900€ di rimborso scrivendo questa parolina nel 730: riforma fiscale per chi guida

Finalmente il rinnovo della patente non sarà un problema. Con questa parola nel 730, puoi avere il tuo rimborso: non perdere questa occasione!
Grazie alla riforma fiscale per chi guida, è possibile ottenere un rimborso fino a 900 euro sulle spese sostenute per il rinnovo della patente.
Il rimborso è accessibile a tutti coloro che rinnovano la patente di guida ricordandosi di inserire questa parolina nel modello 730 per la dichiarazione dei redditi.
Dunque, è valido per chiunque presenta correttamente la documentazione necessaria e rispetta i termini di scadenza previsti dalla normativa vigente.
Per non perdere questa opportunità, è fondamentale presentare la dichiarazione entro la data di scadenza fissata dall’Agenzia delle Entrate.
Ricordati la parolina e chiedi il rimborso!
Il rinnovo della patente è uno di quei compiti che molti rimandano all’ultimo minuto, ma è importante non solo per motivi di legalità, ma anche per evitare sanzioni e inconvenienti. Però, sapevi che esiste una “parolina magica” che potrebbe aiutarti a risparmiare? Se non l’hai mai sentita, è il momento giusto per fare attenzione.
In Italia, il rinnovo della patente ha un costo che può variare a seconda di dove lo fai. Ma non tutti sanno che, in alcuni casi, è possibile ottenere un rimborso delle spese sostenute, ricordandosi di inserire questa parola nella compilazione del modello 730. Cosa stai aspettando? Informati subito e ottieni il rimborso!

Rimborso rinnovo patente: ecco come
La spesa sostenuta per la visita medica necessaria al rinnovo della patente di guida è detraibile nel Modello 730/2025. Secondo la normativa fiscale italiana, tali spese rientrano tra quelle sanitarie detraibili al 19%, come specificato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 7/E del 2021. Le spese mediche, inclusa la visita per il rinnovo della patente, sono detraibili al 19% sulla parte che eccede la franchigia di 129,11 euro. Ad esempio, se nel 2024 hai sostenuto spese mediche per un totale di 500 euro, la detrazione sarà calcolata su 370,89 euro (500 – 129,11), ovvero il 19% di 370,89 euro.
Nel Modello 730/2025, le spese sanitarie vanno indicate nel Quadro E, rigo E1. In questo rigo, dovrai riportare l’importo totale delle spese mediche sostenute nel 2024, comprensive di quelle per la visita medica di rinnovo della patente. Naturalmente va conservata la fattura o il documento commerciale che attesti la spesa sostenuta per la visita medica. Se la visita è stata effettuata presso una scuola guida, assicurati che la fattura distingua chiaramente il costo della visita medica da eventuali altri servizi offerti, poiché solo la spesa relativa alla visita è detraibile. Per poter beneficiare della detrazione, il pagamento deve essere effettuato con strumenti tracciabili, come bonifico bancario, carta di credito o debito, essenziale per tutte le spese sanitarie sostenute presso medici o strutture private non accreditate al Servizio Sanitario Nazionale.