“C’è una bomba in questi smartphone”, se il tuo è in questa lista è finita: devi portarlo il più lontano possibile

smartphone pericolo
Smartphone pericolosi (Foto di sik92 da Pixabay) – moralizzatore.it

Attenzione agli smartphone, alcuni sono molto pericolosi secondo questa lista. Se il tuo rientra tra essi, meglio che te ne liberi.

Gli smartphone negli anni  hanno completamente cambiato il nostro modo di vivere. Da semplici telefoni per fare chiamate, si sono trasformati in piccoli computer che ci accompagnano in ogni momento della giornata.

Sono diventati infatti sempre più potenti e sofisticati, e non servono più solo per telefonare. Fotocamere ad altissima risoluzione, intelligenza artificiale, schermi pieghevoli: ogni anno la tecnologia fa un salto in avanti, rendendoli ancora più completi e complessi. Altro che quei mattoni degli esordi, per chi li ricorda.

Ma non tutto è positivo: c’è anche il rovescio della medaglia, come accade per ogni cosa. Molti di noi oggi passano ore e ore incollati allo schermo, per lavoro e per svago, sviluppando vere e proprie dipendenze con effetti negativi su salute mentale, qualità del sonno e relazioni personali.

E non finisce qui: ci sono anche rischi meno visibili, ma reali. Alcuni smartphone sono pericolosi, e lo ha stabilito una certa lista che ne ha analizzato una parte. Se anche il tuo è tra essi, meglio che te ne liberi.

Smartphone pericolosi per la salute: la lista

Uno degli aspetti spesso trascurati degli smartphone è quello legato alle radiazioni a radiofrequenza che emettono per poter funzionare, e che possono avere un impatto sulla nostra salute. Non tutti ci pensano, ma ogni dispositivo dotato di antenna  emette radiazioni. E come ci spiega anche money.it queste onde sono misurate con un parametro chiamato SAR (Tasso di Assorbimento Specifico), che indica quanta energia viene assorbita dal corpo umano. Per essere venduti legalmente, tutti i telefoni devono rimanere sotto la soglia di 2 W/kg.

Tuttavia, non tutti i dispositivi emettono la stessa quantità di radiazioni. Il Bundesamt für Strahlenschutz, ovvero l’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni, ha stilato una classifica dei modelli che emettono più radiazioni, sia durante le chiamate (all’orecchio), sia durante l’uso quotidiano (sul corpo). Vediamo alcuni modelli, tra nuovi e meno recenti.

telefoni smartphone radiazioni
Diversi modelli di smartphone (Foto di Andrey Matveev su Unsplash) – moralizzatore.it

E il tuo è tra questi?

Tra i modelli con i valori SAR più elevati troviamo l’Allview P7 Pro, che raggiunge ben 1,82 W/kg all’orecchio (il valore sul corpo non è disponibile), e il Wiko Jerry3, con 1,61 W/kg all’orecchio e 1,15 W/kg sul corpo. Seguono lo Xiaomi Mi Mix 3 5G (1,56 – 1,56), Asus ROG Phone 7 (1,46 – 1,58) e il Samsung Galaxy S22 (1,21 – 1,59). Questi valori, pur restando entro i limiti di legge, mostrano differenze significative tra i modelli.

Uno dei modelli con valori più contenuti è il Samsung Galaxy Z Fold4. Con un SAR di 1,30 W/kg all’orecchio e 1,51 W/kg sul corpo, si posiziona tra i meno invasivi della lista. Anche se tutti questi dispositivi sono conformi alle normative, è bene  ricordare che è sempre meglio cercare di  limitare l’utilizzo di tutti gli smartphone per ridurre l’esposizione quotidiana a queste radiazioni.