Ultim’ora posto di blocco, “Favorisca patente e cartina geografica”: se non ce l’hai sono 1.400€ di multa | Conviene correre a comprarne una

Multa per non seguire le regole
Sanzione in assenza di cartina geografica (pexels) – Moralizzatore.it

Novità Codice della Strada, adesso ti becchi una sanzione stratosferica se non hai una cartina geografica in auto.

Le novità apportate alle norme presenti all’interno del Codice della Strada lo scorso 14 dicembre sono molto più severe di prima.

Le forze dell’ordine non chiudono più nemmeno mezzo occhio su nessun tipo di sbaglio, nemmeno per quelli più piccoli.

Infatti, durante la guida non esistono errori minori perché anche un solo secondo può portare ad un incidente più o meno grave.

Adesso se ti fermano ad un posto di blocco potresti sentirti dire frasi del tipo: “Favorisca patente e cartina geografica” e se non la mostri, finisci in guai seri.

Nuove regole stradali

Il CdS è stato più volte aggiornato per cercare di aumentare la sicurezza stradale e diminuire il numero degli incidenti che ogni anno si registrano nel nostro Paese. Per disincentivare i guidatori a commettere atti illeciti al volante, le sanzioni sono state inasprite ancora di più e l’intransigenza degli agenti è invalicabile.

Nessun errore o dimenticanza è più accettato e ti vedi piombare addosso multe esorbitanti se non segui le regole in maniera impeccabile. Adesso se ti metti al volante della tua macchina senza una cartina geografica e gli agenti ti scoprono, la sanzione che ti vedrai piovere addosso ti prosciugherà tutti i tuoi risparmi.

Il metodo migliore
Usa la cartina geografica cartacea (pexels) – Moralizzatore.it

No cartina, sì multa

I posti di blocco sono diventati più numerosi e i controlli eseguiti dalle forze dell’ordine sono ancora più precisi e severi. Adesso ti possono chiedere non solo di mostrare loro patente e libretto, ma anche la cartina geografica. Questo perché se ti sei perso o devi raggiungere una destinazione nuova, non puoi più consultare il tuo smartphone per cercare la strada da percorrere. Le regole sull’utilizzo del cellulare sono diventate ancora più severe e adesso non ti è permesso staccare nemmeno un dito dal volante per cliccare sullo schermo del tuo smartphone.

La maggior parte degli incidenti è causata dall’uso improprio del cellulare, quindi adesso per consultare la mappa devi usare il vecchio metodo: ti fermi, controlli la cartina e riparti. Se gli agenti ti beccano a guidare mentre usi il cellulare (anche se quest’ultimo è su un supporto apposito), la multa che ricevi oscilla tra i 250 e i 1.000€ e può arrivare fino a 1.400 euro più la sospensione della patente fino a tre mesi se sei recidivo. L’unico modo per usare lo smartphone è con sistemi di vivavoce e Bluetooth, l’importante è che le tue mani e i tuoi occhi siano rispettivamente incollati sul volante e sulla strada.